Servizi - Parthenope Service

Gabbie di Faraday

Progettazione e realizzazione Gabbie di Faraday per Risonanze a Magnate Permanente e Superconduttivi.

  1. Progettazione e realizzazione confinamento campo magnetico statico.
  2. Progettazione, realizzazione e supporto ad esperti responsabili per opere e impianti  a servizio di magneti superconduttivi multibrand.
  3. Progettazione e realizzazione condotta evacuazione gas criogeni (Tubo di Quench)
  4. Manutenzioni Gabbie di Faraday: Ventilazione, Sonda Ossigeno, Regolazione Porta, Verifica attenuazione

GABBIA DI FARADAY APERTA

Gabbia di Faraday con pannelli traforati a rete che garantiscono sufficienti livelli di attenuazione per apparecchiature RM a basso campo. La struttura portante della gabbia è costituita da elementi orizzontali ed elementi verticali innestati tra loro ed assemblati con viti M8 in acciaio AISI 304. Gli elementi così assemblati formano un telaio di sostegno per i pannelli pressopiegati. Sia gli elementi orizzontali che gli elementi verticali sono realizzati con tubi scatolati in alluminio. Gli elementi orizzontali sostengono i pannelli forati del tetto e i pannelli ciechi del pavimento. Gli elementi verticali sostengono i pannelli laterali e posteriori ciechi e i pannelli frontali forati, l’isolamento della cabina da terra è garantito dalla posa di una lastra in gomma stirolica di spessore pari a 2 mm;

PANNELLI CIECHI

Come già accennato in premessa, i pannelli sono stati dimensionati e sagomati per ottenere il perfetto accoppiamento degli stessi con la struttura portante, sono ottenuti dalla pressopiegatura a freddo di fogli in alluminio piani dello spessore di 15/10;

PANNELLI FORATI

A differenza dei pannelli ciechi, i pannelli forati sono ottenuti dalla  pressopiegatura a freddo e dalla foratura di fogli in alluminio piani di spessore pari a 15/10. La foratura conferisce al pannello un livello di trasparenza e garantisce i ricambi d’aria necessari all’interno della sala esami, evitando di utilizzare impianti di condizionamento dedicati. La foratura così realizzata è pari al 30% del rapporto vuoto/pieno e  non compromette l’efficienza di attenuazione del pannello;

GABBIA DI FARADAY

COPRIGIUNTI

Sono elementi in alluminio pressopiegati aventi sezione a “C” e spessore pari a 5mm. La funzione del giunto è quella di ammorsare i pannelli alla struttura della gabbia ed ottimizzare, dal punto di vista elettrico, l’assemblaggio “pannelli – struttura portante”. L’insieme degli elementi “giunto-pannelli-struttura portante” viene assemblato a mezzo di viti M8 in acciaio inox AISI 304;

PORTA

L’anta della porta è costituita da un telaio realizzato con tubi scatolati in alluminio di sezione pari  a 40x40x5 mm e da un pannello forato in alluminio dello spessore di 15/10. La porta è di tipo a battente, l’anta è incernierata sulla struttura portante della gabbia e l’apertura avviene all’esterno della sala esami. I contatti finger adesivi, in rame-berillio, sono stati incollati sulla parte superiore e laterale del telaio (struttura portante gabbia) e servono ad assicurare la continuità elettrica della cabina a porta chiusa. Sulla parte inferiore dell’anta sono stati alloggiati i finger in rame-berillio di tipo a clip, montanti su un profilo dedicato in acciaio Inox ed assicurati a quest’ultimo grazie ad una piattina ferma finger in alluminio fissata sul tubo scatolato inferiore dell’anta. Le cerniere utilizzate consentono la regolazione dell’anta in altezza e lateralmente;

PAVIMENTO

Il pavimento della sala esami è costituito da un tavolato in compensato multistrato dello spessore di 40 mm, sul quale sono state posate delle piastrelle adesive di polivinile antistatico. Le dimensioni della singola piastrella sono pari a 305×305 mm;

IMPIANTO ELETTRICO GABBIA

L’impianto  elettrico della gabbia è costituito da una linea per la distribuzione della corrente elettrica realizzata con conduttori non propaganti l’incendio, posati all’interno della plafoniera in alluminio porta lampade, e da un filtro elettrico di rete schermante (220V – AC 10A fino a 100 Mhz) dedicato esclusivamente all’impianto di illuminazione della sala RM. I faretti utilizzati sono di tipo ad incasso fisso, con lampada a specchio dicroico da 230 V – 50 W. La cabina è collegata all’impianto di terra presente nel centro con corda giallo-verde di sezione pari a 16 mm2. La corda collega il nodo principale di terra con un bullone di messa a terra predisposto in prossimità della guida d’onda del pannello filtri.

TELERADIOLOGIA
Viviamo in un’epoca in cui lo sviluppo delle reti di telecomunicazione, gr...

PROGETTAZIONE
Soluzioni chiavi in mano per la progettazione del tuo studio medico. L’im...

GABBIE DI FARADAY
Progettazione e realizzazione Gabbie di Faraday per Risonanze a Magnate Permanen...

ASSISTENZA
La nostra Azienda offre pacchetti di assistenza tecnica personalizzati di alta s...

IMPIANTISTICA
La nostra Azienda offre servizi di progettazione e messa in opera di Impiantisti...

Radiologici